La Biblioteca fa parte della Struttura Economia, Scienze politiche e Giurisprudenza
Responsabile
Paola Maria Buttaro Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per avvisi e notizie torna alla home di questo Portale.
|
Occupazione posti letturaDati aggiornati in tempo reale
|
Specializzazione
La Biblioteca è specializzata nelle discipline economiche, nei metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie, delle discipline statistiche e demografiche, delle discipline aziendali.
Dove siamo
presso l'edificio che ospita il Dipartimento di economia e il Dipartimento di scienze politiche Mappa
Via A. Pascoli, 20
06123 Perugia
tel. 075-585.5068
fax 075-585.5066
Come raggiungerci
- In autobus, treno, minimetrò trova il tuo percorso con Google Transit
- In auto utilizza questo servizio
Orari
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
---|---|---|---|---|---|---|
8.30-19.00
|
8.30-19.00
|
8.30-19.00
|
8.30-19.00
|
8.30-18.00
|
chiuso
|
chiuso
|
ATTENZIONE! In ottemperanza a quanto previsto dal DPCM 9 marzo 2020, recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale, da mercoledì 11 marzo fino a nuova comunicazione le biblioteche saranno chiuse al pubblico (appositi avvisi nella homepage del Portale del CSB)
Da mercoledì 8 luglio alcune categorie di utenti istituzionali (non gli utenti esterni) potranno accedere in biblioteca su prenotazione per necessità urgenti di ricerca e di redazione della tesi di laurea Avviso completo - Modalità di accesso
Nel rispetto dell’orario di apertura delle Biblioteche, fissato dal Consiglio Bibliotecario, per consentire le necessarie operazioni di fine giornata, l’erogazione dei servizi viene sospesa 15 minuti prima della chiusura della Biblioteca.
La Sala "Avdia Sokol" rimarrà aperta fino alle ore 19.00 compreso il Venerdì.
La Biblioteca è chiusa:
- ogni terzo lunedì dei mesi di febbraio, aprile, giugno, ottobre, dicembre, fino alle ore 14.00, per il riordino delle scaffalature (rimane aperta al pubblico la sala studio “Avdia Sokol”),
- la prima settimana di agosto, chiusura totale per ricognizione patrimoniale,
come deliberato dal Comitato tecnico-scientifico della Struttura Economia, Scienze Politiche e Giurisprudenza nella seduta del 18-06-2015.
Accesso e iscrizione
La Biblioteca di Scienze Economiche, Statistiche ed Aziendali è aperta a studenti e docenti dei Dipartimenti di Economia, Scienze politiche, Giurisprudenza, e a tutti colori che abbiano comprovate esigenze di ricerca, di studio o di lavoro.
Per accedere e usufruire dei servizi bibliotecari è necessario iscriversi.
Non è consentito, per ragioni di sicurezza, introdurre in Biblioteca borse di grandi dimensioni.
Si devono utilizzare gli armadietti guardaroba: coloro che ne usufruiscono devono conservare con cura la chiave e restituirla all'uscita al personale addetto, liberando l'armadietto.
La Biblioteca declina comunque ogni responsabilità in merito alla custodia di ciò che viene depositato.
La Biblioteca non risponde di oggetti o effetti personali lasciati incustoditi dagli utenti.
Non è consentito in biblioteca l'uso dei telefoni cellulari.
Raccolte e fondi
Libri ed opuscoli: circa 41.000.
Periodici totali: 850
Periodici correnti: 258
CD Rom : 1000
I libri vengono classificati e collocati utilizzando la classificazione decimale Dewey (21 ed.).
Le acquisizioni di materiale librario in tema di integrazione europea negli anni 2009-2010 sono state realizzate con il sostegno della
Cataloghi
On-line: tutto il posseduto è reperibile nel Catalogo d'Ateneo
Spazi, posti lettura, attrezzature
La Biblioteca di Scienze Economiche, Statistiche ed Aziendali, interamente a scaffale aperto, occupa una superficie di 835 mq, di cui 643 accessibili al pubblico. Nella sala di consultazione e nella sala studio sono a disposizione dell'utenza complessivamente 128 posti di lettura (88 posti sala consultazione Biblioteca e 40 posti aula Sokol), 5 PC per consultazione cataloghi, banche dati e periodici elettronici, possibilità di connessione Wi-Fi, 3 fotocopiatrici self-service (Servizio riproduzione e stampa e Informazioni dettagliate e approfondimenti).
Regolamenti
Storia
La Biblioteca di Scienze Economiche, Statistiche ed Aziendali è stata costituita in data 17 luglio 2001 con l'accorpamento del materiale librario dei Dipartimenti di Economia, Statistica, Discipline Giuridiche ed Aziendali. Da settembre 2004 la Biblioteca ha aperto al pubblico i nuovi locali adiacenti al palazzo delle Facoltà di Economia e Scienze Politiche.
Risorse elettroniche
Le risorse elettroniche di interesse economico-statistico-aziendale sono consultabili da ogni postazione connessa alla rete d'Ateneo.
Servizi e Personale
Servizio | Personale | Contatti |
Responsabile
|
Paola Maria Buttaro
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5070
|
Prestito a domicilio
|
Nicoletta Bastianelli
Eliana Ercolani Carla Fabbretti Monica Lepri |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5068
|
Orientamento bibliografico e Reference
|
Nicoletta Bastianelli
Eliana Ercolani Carla Fabbretti Monica Lepri |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5068
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5069
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5068
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5069
|
Prestito interbibliotecario (ILL)
|
Nicoletta Bastianelli
Carla Fabbretti
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5068
|
Fornitura di articoli di riviste in copia (DD)
|
Nicoletta Bastianelli
Carla Fabbretti
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 075-585.5068 |
Acquisti monografie
|
Eliana Ercolani
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5069
|
Periodici
|
Monica Lepri
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5069
|
Accesso a Internet
|
Nicoletta Bastianelli
Eliana Ercolani Carla Fabbretti Monica Lepri |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5068
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5069
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5068
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5069
|
Catalogazione
|
Nicoletta Bastianelli
Eliana Ercolani Carla Fabbretti |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5068
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5069
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 075-585.5068
|
Formazione degli utenti
Istruzioni per rinnovare libri in prestito
Istruzioni per prenotare libri in prestito